Image
Image

6 minuti

Trama breve - La Bandiera dei Sordi

La storia della Bandiera dei Sordi inizia con Arnaud Balard, un artista francese sordo e cieco, che dopo anni di studio disegna un simbolo capace di rappresentare la comunità sorda in tutto il mondo. La sua bandiera unisce tre colori: il turchese, che parla di lingua dei segni e unità; il giallo, simbolo di vita e speranza; il blu scuro, legato alla Terra, all’umanità e al Deafhood. Al centro spiccano due mani stilizzate, segno universale della lingua dei segni: le dita infinite raccontano la ricchezza delle oltre 300 lingue dei segni diffuse nei cinque continenti. Dal 2015 la Federazione Mondiale dei Sordi cercava un emblema ufficiale e, finalmente, nel 2023, durante il Congresso di Jeju in Corea del Sud, la bandiera di Balard è stata scelta e approvata. Da allora, sventola come simbolo di orgoglio, identità e appartenenza. Non è solo un vessillo, ma un invito a riconoscere la cultura sorda come parte vitale dell’umanità.

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image