Nel 2024, Coca-Cola Italia ha generato un impatto economico e sociale di oltre 1,1 miliardi di euro, pari allo 0,05% del PIL nazionale. La filiera italiana conta oggi 30 mila posti di lavoro: 2.688 diretti e oltre 26 mila indiretti tra fornitori e partner, con un aumento del 10% rispetto al 2022. Cresce anche il numero di fornitori, soprattutto micro e piccole imprese locali. L’azienda si distingue per inclusione e parità di genere: le donne dirigenti sono il 39%, quasi il doppio della media nazionale, e la presenza femminile tra i quadri arriva al 44%. Le retribuzioni sono superiori alla media italiana e la differenza salariale tra qualifiche è più contenuta, segnale di equità interna. Coca-Cola conferma così un modello di crescita sostenibile, inclusivo e di qualità del lavoro.
Traduzione LIS: Gabriella Grioli
