ROMA

Roma, tre poliziotti arrestati per rapina durante finta perquisizione

Tre agenti del commissariato Salario Parioli a Roma sono finiti agli arresti domiciliari insieme a un quarto complice, un cittadino albanese, con l’accusa di aver svaligiato una cassaforte durante una finta perquisizione.

Lo scorso 27 marzo, i poliziotti sono entrati in un appartamento di via Carmelo Maestrini, Mostacciano, mostrando i loro distintivi autentici. Con il pretesto di controllare l’abitazione, hanno costretto i proprietari a restare nel soggiorno, poi hanno aperto la cassaforte in camera da letto e rubato circa 36mila euro. Hanno richiuso la cassaforte e portato via le chiavi.

Il questore di Roma, Roberto Massucci, ha sospeso i tre agenti. La procura di Roma li ha definiti “elementi malsani delle forze dell’ordine”. Oltre alla rapina, sono accusati di perquisizione illegittima.

Altri due poliziotti arrestati per droga

In un’altra indagine, legata a un giro di spaccio nella Capitale, altri due agenti del commissariato San Lorenzo sono stati arrestati. Avrebbero omesso di sequestrare chili di hashish durante le perquisizioni e evitato di arrestare un trafficante importante. Inoltre, avrebbero pagato informatori con 60 chili di droga sequestrata.


Traduzione LIS: Maxime Batifol

TRENTINO

Trentino, ultraleggero si schianta sulle rocce: due morti

Un ultraleggero è precipitato contro le rocce di Cima Bocche, a circa 2.500 metri tra Val di Fassa e Primiero, causando la morte di due uomini: un 55enne di Trento e un 56enne di Ala.

L’aereo era decollato dall’aeroporto "Caproni" di Trento. Dopo l’impatto con la montagna nel territorio di San Martino di Castrozza, il velivolo ha preso fuoco.

Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, il Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino, l’elisoccorso con l’equipe medica, i vigili del fuoco e il Soccorso alpino di Moena.

L’allarme è stato lanciato da un gruppo di escursionisti al bivacco Iellici, che hanno subito richiesto soccorso. Le squadre di soccorso sono state trasportate in elicottero e hanno constatato il decesso dei due uomini.

Le salme sono state recuperate e trasferite prima a Passo Rolle e poi nella camera mortuaria di Pozza di Fassa. Il luogo dell’incidente e la scatola nera sono stati sequestrati per le indagini.


Traduzione LIS: Maxime Batifol

LUSERNA SAN GIOVANNI

Luserna San Giovanni, pazienti disabili maltrattati: schiaffi nel sonno e violenze quotidiane

A Luserna San Giovanni, nella comunità Mauriziana che ospita circa 40 persone con disabilità, sette operatori socio-sanitari e una psicoterapeuta sono stati posti agli arresti domiciliari per maltrattamenti sistematici.

Le accuse, raccolte dai carabinieri del NAS di Torino, riguardano percosse, insulti, pazienti legati o costretti a letto con forza e schiaffi dati per svegliare gli ospiti durante il sonno. È stata inoltre denunciata una presunta violenza sessuale.

Le telecamere nascoste hanno ripreso episodi di violenza anche dopo i primi arresti eseguiti ad aprile, dimostrando che i maltrattamenti erano una pratica quotidiana.

L’indagine è partita a dicembre dopo la segnalazione di un dipendente, che aveva già avvertito la direzione senza risultati e poi ha denunciato ai carabinieri.

La struttura resta aperta e gli indagati saranno presto interrogati.

Il sindaco Duilio Canale ha dichiarato: “Non erano arrivate segnalazioni al Comune. Siamo sconvolti. La Mauriziana è una realtà importante. Ora bisogna lasciare lavorare la giustizia.”

Questa vicenda evidenzia gravi problemi nella tutela dei diritti delle persone disabili e nella vigilanza delle strutture assistenziali.


Traduzione LIS: Maxime Batifol

TORINO

Torino, ragazza in bilico sulla finestra: 25enne salvata da due poliziotti

Mercoledì 18 giugno, due agenti del reparto prevenzione crimine Piemonte hanno salvato una giovane di 25 anni che minacciava di lanciarsi dal quinto piano di un palazzo in via Borgaro, a Torino.

Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, i poliziotti sono saliti rapidamente nello stabile e sono riusciti a mettere in salvo la ragazza. Successivamente, è stata accompagnata all’ospedale Maria Vittoria per ricevere assistenza medica. Durante il triage, ha tentato di allontanarsi dal pronto soccorso, attraversando la strada, ma è stata fermata in tempo dagli agenti.

Dove e come chiedere aiuto

Se stai vivendo un momento di crisi o conosci qualcuno in difficoltà, esistono servizi di supporto a cui puoi rivolgerti:

  • Numero di emergenza: 112

  • Telefono Amico: 02 2327 2327 (tutti i giorni dalle 10 alle 24)

  • Chat WhatsApp: 345 036 1628 (tutti i giorni dalle 18 alle 21)

  • Samaritans Onlus: 06 77208977 (tutti i giorni dalle 13 alle 22)

Parlare è importante. Non sei solo.


Traduzione LIS: Maxime Batifol

MONVISO

Monviso, due alpinisti di Cengio trovati morti nel canale Coolidge
Un uomo e una donna di Cengio (Savona), dispersi dal 9 giugno durante un’escursione sul Monviso, sono stati ritrovati senza vita nel canale Coolidge. I soccorritori, intervenuti con l’elicottero del Soccorso Alpino, hanno recuperato i corpi dopo aver localizzato l’auto parcheggiata al Pian del Re. Le salme sono state trasferite all’ospedale di Saluzzo.


Traduzione LIS: Maxime Batifol