SPOOFING

Spoofing, l’Agcom interviene: da agosto stop alle chiamate moleste con numeri finti
Dal 19 agosto sarà bloccato lo spoofing: le chiamate dall’estero che appaiono con numeri fissi italiani verranno filtrate. Da novembre toccherà anche ai numeri mobili falsi. L’Agcom promette un sistema automatico per fermare il telemarketing illegale, distinguendo le chiamate lecite da quelle truffaldine.


Traduzione LIS: Michi Andriola

INCIDENTE

Valle Grana, precipita in auto per 30 metri e resiste 7 ore al buio: salva una 42enne
Una donna di 42 anni è sopravvissuta a un volo di 30 metri con la sua auto sulla strada per Castelmagno (Cuneo). Rimasta bloccata in un dirupo senza poter chiedere aiuto, è stata salvata grazie alla segnalazione del padre e alla geolocalizzazione del cellulare. Ritrovata dopo 7 ore dai soccorritori, ha riportato una frattura al bacino, ma non è in pericolo di vita.


Traduzione LIS: Michi Andriola 

MILANO

Milano, cade l’insegna Generali dalla Torre Hadid: area chiusa per sicurezza
Paura a CityLife, dove l’insegna Generali ha ceduto dalla cima della Torre Hadid. Nessun ferito, ma la fermata Tre Torri e parte dell’area sono state chiuse per rischio crolli. I vigili del fuoco sono intervenuti per la messa in sicurezza. Generali: «Nessun danno a persone, indagini in corso».


Traduzione LIS: Michi Andriola

TORINO

Esplosione in via Nizza a Torino: un morto e cinque feriti, grave un 12enne
Nella notte, un’esplosione ha distrutto un appartamento in via Nizza a Torino, coinvolgendo anche due alloggi vicini. Morto Jacopo Peretti, ritrovato tra le macerie. Cinque i feriti, tra cui due bambini: un 12enne è grave con ustioni sul 30% del corpo. Il Comune ha attivato un punto d’accoglienza per gli sfollati. Indagini in corso per chiarire le cause dello scoppio.


Traduzione LIS: Michi Andriola

ROMA

Roma, tre poliziotti arrestati per rapina durante finta perquisizione

Tre agenti del commissariato Salario Parioli a Roma sono finiti agli arresti domiciliari insieme a un quarto complice, un cittadino albanese, con l’accusa di aver svaligiato una cassaforte durante una finta perquisizione.

Lo scorso 27 marzo, i poliziotti sono entrati in un appartamento di via Carmelo Maestrini, Mostacciano, mostrando i loro distintivi autentici. Con il pretesto di controllare l’abitazione, hanno costretto i proprietari a restare nel soggiorno, poi hanno aperto la cassaforte in camera da letto e rubato circa 36mila euro. Hanno richiuso la cassaforte e portato via le chiavi.

Il questore di Roma, Roberto Massucci, ha sospeso i tre agenti. La procura di Roma li ha definiti “elementi malsani delle forze dell’ordine”. Oltre alla rapina, sono accusati di perquisizione illegittima.

Altri due poliziotti arrestati per droga

In un’altra indagine, legata a un giro di spaccio nella Capitale, altri due agenti del commissariato San Lorenzo sono stati arrestati. Avrebbero omesso di sequestrare chili di hashish durante le perquisizioni e evitato di arrestare un trafficante importante. Inoltre, avrebbero pagato informatori con 60 chili di droga sequestrata.


Traduzione LIS: Maxime Batifol