Ogni anno in Italia oltre cento agricoltori perdono la vita schiacciati dai propri trattori, spesso a causa di mezzi vecchi e privi di sistemi di sicurezza. Nonostante una legge del 2015 preveda la revisione obbligatoria dei veicoli agricoli, la sua attuazione è stata rinviata di anno in anno.
Oggi circolano più di 2,5 milioni di trattori, molti dei quali con oltre 25 anni di età e senza rollbar o cinture di sicurezza. Le vittime sono spesso anziani che continuano a lavorare nei campi, mentre in altri Paesi europei la revisione ha ridotto drasticamente la mortalità.
Secondo Federacma, non servono nuove leggi ma l’applicazione di quelle esistenti per garantire la sicurezza di chi lavora la terra e di chi condivide la strada con i mezzi agricoli.
Traduzione LIS: Gabriella Grioli
