🌟 PROGETTI ISTv 🌟
Scopri alcuni dei nostri progetti innovativi che promuovono inclusione e accessibilità per la comunità sorda!
🤙 🏥 VSL on Medicine Il progetto mira a garantire alle persone sorde l'accesso ai servizi medici senza barriere linguistiche, fornendo strumenti ai professionisti della salute per comunicare efficacemente con i pazienti sordi. ✨ Cosa prevede? - Creazione di un glossario medico in LIS, LGP e TID. - Percorsi formativi per medici con diversi livelli di competenza (A1, A2, B1). ✨ Perché è importante? Migliora la qualità delle cure e promuove l'autonomia dei pazienti sordi.
🌐 Scopri di più su www.vslonmedicine.org
💋 Let’s Sign About S3X Un progetto Erasmus+ che affronta il tema della sessualità nei giovani sordi, fornendo strumenti educativi accessibili in lingua dei segni. ✨ Cosa prevede? - Workshop per sensibilizzare gli operatori giovanili. - Creazione di materiali multimediali inclusivi. ✨ Perché è importante? Promuove discussioni aperte e informate sulla sessualità, sfidando tabù e barriere.
🌐 Scopri di più su www.lsas-project.eu
🔵 Facebook: https://www.facebook.com/lsasproject
📸 Instagram: https://www.instagram.com/lsasproject
▶️ YouTube: https://www.youtube.com/@lsasproject
📚 Deaf Young Code Progetto Erasmus+ che introduce i giovani sordi alla programmazione e al coding per migliorare le loro opportunità professionali. ✨ Cosa prevede? - Mappa interattiva sulle opportunità nel coding. - Toolkit video in lingua dei segni. -Programmi formativi accessibili. ✨ Perché è importante? Favorisce l'indipendenza e apre nuove opportunità di carriera per i giovani sordi.
🌐 Scopri di più su www.deafyoungcode.eu
🔵 Facebook: https://www.facebook.com/deafyoungcode/
📸 Instagram: https://www.instagram.com/deafyoungcode
▶️ YouTube: https://www.youtube.com/@DeafYoungCode
🌍 SignRoots - Discovering the Origin of Italian and Spanish Sign Language Progetto Erasmus+ che esplora l'origine e l'evoluzione della LIS e della LSE, valorizzando il patrimonio linguistico delle lingue dei segni. ✨ Cosa prevede? - Ricerca etimologica sulle radici della LIS e della LSE. - Creazione di risorse accessibili per le comunità sorde e i linguisti. ✨ Perché è importante? Contribuisce alla conservazione e alla promozione delle lingue dei segni come parte dell'identità culturale europea.
🌐 Scopri di più su www.istitutosorditorino.org/it/signroot
👉 Unisciti a noi nel promuovere inclusione e accessibilità! ✨