SCUOLA

Scuole italiane, 9 edifici su 10 senza tutte le certificazioni di sicurezza

Secondo un dossier di Tuttoscuola, la maggior parte degli istituti non possiede tutti i documenti obbligatori: piano di valutazione dei rischi, agibilità, omologazione della caldaia, prevenzione incendi e piano di evacuazione. La situazione peggiore è nel Lazio, mentre Valle d’Aosta e alcune regioni del Nord risultano più in regola. Al Centro-Sud restano gravi carenze, soprattutto in Abruzzo, Campania e Isole. Il Ministero ricorda che sono in corso lavori di adeguamento su oltre 10mila edifici grazie al Pnrr.


Traduzione LIS: Michi Andriola

PIEMONTE

Piemonte, adulti più attivi: cresce lo sport per la salute

In Piemonte la maggior parte degli adulti tra i 18 e i 69 anni pratica attività fisica, mentre la sedentarietà resta più diffusa tra over 65 e bambini. I dati sono stati diffusi in vista di Tennis and Friends, evento sportivo in programma a Torino. La Regione promuove il movimento con il Piano di Prevenzione e iniziative locali per rendere lo sport accessibile a tutti.


Traduzione LIS: Michi Andriola

MILANO

Segrate, clienti scappano senza pagare: il titolare li invita a saldare per beneficenza
A Segrate, una coppia è fuggita dal ristorante “Cascina Ovi” senza pagare il conto. Il titolare Francesco Rizzo ha denunciato l'accaduto sui social e lanciato un appello: “Tornate a saldare, userò quei soldi per beneficenza. Così da un gesto scorretto può nascere qualcosa di buono”. Ha anche ricordato che a rimetterci spesso sono i camerieri, costretti a coprire il conto.


Traduzione LIS: Michi Andriola

MALATTIA

Casale, inaugurata la Panchina Viola per la Fibromialgia
Una panchina viola a Casale Monferrato per rompere il silenzio sulla fibromialgia, malattia cronica ancora poco riconosciuta. «Il Piemonte è al fianco delle persone affette», ha dichiarato l’assessore Riboldi. L’iniziativa è promossa dal Comitato Fibromialgici Uniti, con il sostegno del Comune e della Regione.


Traduzione LIS: Michi Andriola

GALLIPOLI

Gallipoli, bimbo di 7 anni rischia di annegare al parco acquatico: è grave
Tragedia sfiorata allo Splash di Rivabella, a Gallipoli: un bambino di 7 anni è stato trovato privo di sensi in piscina. Salvato dai bagnini e ricoverato in ospedale, è in condizioni critiche. I medici temono danni cerebrali. Indagini in corso, sul posto anche la procura per i Minorenni.


Traduzione LIS: Michi Andriola