TORINO

Torino, passeggero senza biglietto aggredisce i controllori GTT

Venerdì 6 giugno, alla fermata Palagiustizia in corso Vittorio Emanuele II, un passeggero senza biglietto ha aggredito due controllori GTT. I dipendenti sono riusciti a bloccarlo fino all’arrivo delle forze dell’ordine.

Un video dell’episodio è stato diffuso da Mino Giachino, ex sottosegretario, che ha commentato: “I controllori svolgono un ruolo fondamentale ma vanno protetti meglio, soprattutto sulle linee più a rischio”.

Giachino chiede un incontro urgente tra Comune, GTT e l’associazione dei controllori per affrontare la situazione.


Traduzione LIS: Ambra De Caro

USA

📰 Trump firma nuovo travel ban: vietato l’ingresso da 12 Paesi

A mezzanotte è entrato in vigore il nuovo travel ban firmato da Donald Trump. Il decreto blocca l’ingresso negli USA per i cittadini di 12 Paesi, tra cui Iran, Libia, Somalia, Yemen e Afghanistan.

📌 Altri 7 Paesi (tra cui Venezuela e Cuba) avranno restrizioni parziali per i visti.
🏅 Esclusi dal bando: atleti diretti a Mondiali 2026 e Olimpiadi 2028, oltre ai diplomatici.

Trump ha giustificato il provvedimento citando l’attentato di Boulder, sebbene l’attentatore non fosse di uno dei Paesi colpiti.

🌍 Forti critiche dall’ONU e da politici americani: la misura è definita “xenofoba e crudele”.

📌 La Casa Bianca ha avvisato: la lista potrebbe allungarsi. Il contrasto all’immigrazione resta una priorità dell’amministrazione Trump.


Traduzione LIS: Ambra De Caro

AI

Studente copia da ChatGPT ma dimentica la “firma”. Il prof: «Serve educazione all’AI»

Uno studente di scuola media ha copiato un compito da ChatGPT, dimenticando però di cancellare una frase che lo ha tradito:
«Va benissimo, allora la terrò generica come mi hai chiesto…»

A scoprirlo è stato il professore Enrico Galiano, che ha raccontato l’episodio sui social. Il docente ha colto l’occasione per lanciare una riflessione: non servono solo divieti, ma educazione all’uso dell’intelligenza artificiale.

Secondo Galiano, strumenti come ChatGPT possono aiutare ad apprendere, se usati con consapevolezza. E rilancia: «Forse è il momento di ripensare anche i compiti a casa, che spesso generano disuguaglianze».


Traduzione LIS: Gianluca Grioli

ROMA

Roma, intossicati 5 bambini in piscina: uno è grave

Cinque bambini tra i 5 e gli 11 anni sono rimasti intossicati da cloro nella piscina dell’impianto Imperium Eventi a Roma, nel quartiere Borghesiana. Uno di loro, Mattia, 9 anni, è ricoverato in coma farmacologico: rischia gravi danni neurologici per una possibile ischemia cerebrale.

Durante il bagno, l’acqua è diventata gialla e dai bocchettoni sarebbe uscito cloro puro a causa del blocco della pompa. I bambini hanno accusato tosse, vomito e difficoltà respiratorie.

La Procura ha aperto un’indagine e l’impianto è stato sequestrato. Il gestore parla di guasto tecnico: «È stato un incidente, i controlli erano in regola».


Traduzione LIS: Gianluca Grioli

GRUGLIASCO

Grugliasco, muore Fernanda Di Nuzzo: accoltellata dal marito davanti alla figlia

Fernanda Di Nuzzo, maestra d’asilo di 61 anni, è morta oggi all’ospedale Le Molinette di Torino. Era stata accoltellata il 28 maggio dal marito Pasquale Piersanti nell’appartamento di famiglia a Grugliasco, davanti alla figlia di 24 anni.

Colpita con più fendenti all’addome, era stata operata d’urgenza. L’uomo si era barricato in casa dopo l’aggressione, poi arrestato con l’accusa di tentato omicidio, ora diventata omicidio.

Le indagini sono in corso, coordinate dalla Procura di Torino.


Traduzione LIS: Gianluca Grioli