TORINO

Torino, ragazza in bilico sulla finestra: 25enne salvata da due poliziotti

Mercoledì 18 giugno, due agenti del reparto prevenzione crimine Piemonte hanno salvato una giovane di 25 anni che minacciava di lanciarsi dal quinto piano di un palazzo in via Borgaro, a Torino.

Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, i poliziotti sono saliti rapidamente nello stabile e sono riusciti a mettere in salvo la ragazza. Successivamente, è stata accompagnata all’ospedale Maria Vittoria per ricevere assistenza medica. Durante il triage, ha tentato di allontanarsi dal pronto soccorso, attraversando la strada, ma è stata fermata in tempo dagli agenti.

Dove e come chiedere aiuto

Se stai vivendo un momento di crisi o conosci qualcuno in difficoltà, esistono servizi di supporto a cui puoi rivolgerti:

  • Numero di emergenza: 112

  • Telefono Amico: 02 2327 2327 (tutti i giorni dalle 10 alle 24)

  • Chat WhatsApp: 345 036 1628 (tutti i giorni dalle 18 alle 21)

  • Samaritans Onlus: 06 77208977 (tutti i giorni dalle 13 alle 22)

Parlare è importante. Non sei solo.


Traduzione LIS: Maxime Batifol

MONVISO

Monviso, due alpinisti di Cengio trovati morti nel canale Coolidge
Un uomo e una donna di Cengio (Savona), dispersi dal 9 giugno durante un’escursione sul Monviso, sono stati ritrovati senza vita nel canale Coolidge. I soccorritori, intervenuti con l’elicottero del Soccorso Alpino, hanno recuperato i corpi dopo aver localizzato l’auto parcheggiata al Pian del Re. Le salme sono state trasferite all’ospedale di Saluzzo.


Traduzione LIS: Maxime Batifol

ASTI

Asti, maestre sospese per un anno: insulti razzisti e maltrattamenti ai bambini
Due insegnanti dell’asilo “L’albero dei ragazzi” di Asti sono indagate per violenze e insulti verso i piccoli, anche di natura razzista. Le accuse emergono da video delle telecamere nascoste. Una madre ha denunciato dopo che il figlio è tornato ferito a casa. Le maestre respingono le accuse.


Traduzione LIS: Maxime Batifol

SCUOLA

Scuole superiori, stop ai cellulari per tutta la giornata: arriva la circolare di Valditara
Il ministro dell’Istruzione vieta l’uso degli smartphone durante l’intero orario scolastico, comprese le lezioni. L’obiettivo è tutelare concentrazione e benessere degli studenti. Previsti aggiornamenti nei regolamenti interni e sanzioni per i trasgressori. Fanno eccezione solo i casi certificati o previsti nei piani formativi.


Traduzione LIS: Maxime Batifol

FIRENZE

Firenze, bimba rischia la vita per il morbillo: ricoverata al Meyer
Una bambina di 19 mesi è finita in terapia intensiva per una grave polmonite causata dal morbillo, contratto dopo un viaggio all’estero. Non era vaccinata. I medici dell’ospedale Meyer: «È fondamentale seguire il calendario vaccinale, il virus è ancora pericoloso». In Italia i casi sono in aumento.


Traduzione LIS: Maxime Batifol