PIEMONTE

Torino, bimba di 18 mesi in crisi d’astinenza da cocaina

Una bambina di un anno e mezzo è ricoverata in ospedale a Torino dopo essere risultata positiva alla cocaina. La sostanza le sarebbe stata trasmessa attraverso il latte materno: la madre, tossicodipendente, continuava ad allattarla.

La piccola è sola in pediatria, mentre la madre è ricoverata in un altro reparto. La polizia è intervenuta giorni fa nell'appartamento della donna, dove viveva con tre figlie. Le altre due sono irreperibili, forse portate in Marocco dal padre.

🔴 È il terzo caso in un mese in Piemonte.
Nei precedenti: una neonata maltrattata a Novara e due bimbi trovati in una casa con pipette da crack a Torino.

Le indagini sono in corso.


Traduzione LIS: Gianluca Grioli

Referendum abrogativi

Referendum 8-9 giugno 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per il Referendum popolare su 5 quesiti che riguardano lavoro e cittadinanza.

Quando si vota:

  • Domenica 8 giugno: dalle 7:00 alle 23:00

  • Lunedì 9 giugno: dalle 7:00 alle 15:00

Come funzionano i referendum:

  • Votando , chiedi di cambiare la legge attuale.

  • Votando NO, scegli di mantenere la legge com’è.

I 5 quesiti e i colori delle schede:

  1. Licenziamenti illegittimi – 🟩 Scheda verde
    Vuoi modificare le tutele previste in caso di licenziamento illegittimo?

  2. Indennità per piccole imprese – 🟧 Scheda arancione
    Sei favorevole a parificare le tutele dei lavoratori di piccole imprese a quelle delle grandi aziende?

  3. Contratti a termine – ⬜ Scheda grigia
    Vuoi limitare l’uso dei contratti a termine per rendere il lavoro più stabile?

  4. Responsabilità negli appalti – 🟥 Scheda rosso rubino
    Vuoi rafforzare la responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatori nei confronti dei lavoratori?

  5. Cittadinanza dopo 5 anni di scuola – 🟨 Scheda gialla
    Vuoi concedere la cittadinanza italiana ai giovani stranieri dopo 5 anni di scuola in Italia?


Traduzione LIS: Laura Caporali

Progetti - 02/2025

🌟 PROGETTI ISTv 🌟

Scopri alcuni dei nostri progetti innovativi che promuovono inclusione e accessibilità per la comunità sorda! 🤙

🎬 SUBSIGN – Accessibilità che parla tutte le lingue
Un progetto Erasmus+ che unisce esperti in accessibilità audiovisiva e lingue dei segni per migliorare la sottotitolazione e rendere i media davvero inclusivi.

✨ Cosa facciamo?
- Sviluppiamo nuove linee guida per la sottotitolazione delle lingue dei segni.
- Formiamo professionisti Sordi nel settore audiovisivo.
- Promuoviamo l’accessibilità nei contenuti multimediali.

✨ Perché è importante?
Abbattiamo le barriere dell’accesso all’informazione e garantiamo una comunicazione equa per tutti.

🌐 Scopri di più su www.subsignproject.eu

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

🌱 GreenEntre4Deaf – Inclusione Sostenibile
Un progetto europeo che promuove l'inclusione delle persone sorde nell’educazione e formazione all’imprenditorialità verde, aprendo nuove strade nel mondo della sostenibilità.

✨ Cosa prevede? 
- Percorsi formativi innovativi su green economy e imprenditorialità.
- Strumenti digitali: app, simulazioni in realtà virtuale e ambienti interattivi. - Creazione dei Living HUBs, spazi inclusivi per apprendere e collaborare.
- Glossario ambientale e imprenditoriale in Lingua dei Segni.

✨ Perché è importante? Valorizza le competenze della comunità Sorda, rende l’istruzione più accessibile e stimola il cambiamento nelle istituzioni verso ambienti più inclusivi e consapevoli. 

🌐 Scopri di più su www.greenentre4deaf.eu

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

🤰 Mother Matters (MOMS) – Il Benessere delle Mamme Conta
Un progetto nato per supportare il benessere mentale e sociale delle donne, in particolare delle future mamme e neomamme, con o senza disabilità.

✨ Cosa offre? 
- “Informative Pills”: brevi testi accessibili su salute mentale, inclusione, genitorialità e diritti.
- Materiali pratici e informativi pensati per accompagnare ogni donna in modo inclusivo.
- Forum online su Facebook: uno spazio sicuro per condividere, ascoltarsi e costruire una rete di supporto.

✨ Perché è importante? Perché ogni maternità è unica, e merita ascolto, accoglienza e strumenti concreti per affrontarla con consapevolezza. 

🌐 Scopri di più su www.mothermattersproject.eu

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

💻 Access2CS – L’informatica è per tutti
Un progetto europeo che mira a rendere lo studio dell’informatica accessibile a studenti sordi e ciechi, promuovendo una didattica davvero inclusiva nelle università.

✨ Cosa prevede? 
- Sviluppo di un programma di informatica accessibile. 
- Formazione per docenti e personale accademico.
- Creazione di 2 guide pratiche: 

📘 Una per insegnanti e staff universitario. 📗 Una per le istituzioni, per rendere l’università più accogliente e accessibile. - Costruzione di una rete europea di esperti e università. 

🔍 Cosa stiamo facendo ora? Intervistiamo docenti e Uffici Disabilità per analizzare i servizi esistenti e individuare bisogni e buone pratiche.

🌐 Presto online su www.access2cs.eu

ABUSO

Civitavecchia, prof arrestato per abusi: “Mia figlia ha preso 5 perché non è andata alla festa”

Una madre denuncia: «Punita con un’insufficienza per non aver partecipato a una festa in casa del professore». L’uomo, 40 anni di Frosinone, è agli arresti domiciliari per violenza sessuale su minore.

Le accuse parlano di episodi durante un campeggio estivo e una festa natalizia con richieste inopportune alle studentesse. Altri tre docenti sono indagati per non aver fermato gli abusi.

L’istituto ha sospeso il professore, ma la madre denuncia l’isolamento: «Nessuna solidarietà da scuola e genitori». Le indagini sono in corso.


Traduzione LIS: Michi Andriola

PHISHING ONLINE

Phishing, svuota il conto di un ingegnere per comprare un box: scoperto e a processo

Un ingegnere di Collegno si è ritrovato con 48.800 euro in meno sul conto, trasferiti con un bonifico sospetto. Vittima di phishing, ha inconsapevolmente fornito le credenziali bancarie a un truffatore 30enne di Macerata, ora accusato di frode e riciclaggio.

Il bonifico ha insospettito i dipendenti di Poste Italiane, che hanno bloccato una seconda transazione simile. L’ingegnere si è costituito parte civile e chiede un risarcimento. Il processo riprenderà a ottobre.


Traduzione LIS: Michi Andriola