VOCABOLARIO

Castiglione Fiorentino limita l'uso dell'inglese nelle comunicazioni ufficiali

Il Comune di Castiglione Fiorentino ha deciso di ridurre l'uso dell'inglese nelle comunicazioni ufficiali, con l'intento di favorire una maggiore comprensione, in particolare tra i giovani e gli anziani. Alcuni termini inglesi sono stati sostituiti con equivalenti italiani, come "fake" (falso), "feedback" (opinione), e "smart working" (lavoro da casa). La Giunta ha approvato una delibera per tutelare la lingua italiana, considerata un patrimonio culturale. Il sindaco ha ribadito che ogni cittadino ha diritto a ricevere comunicazioni in italiano, senza che ciò influisca sul linguaggio quotidiano.


Traduttore LIS: Maxime Batifol

INSETTI

Insetti a tavola? Gli italiani dicono no

Il consumo di insetti in Italia cala del 30% nel 2024, secondo Coldiretti. Il 78% degli italiani si oppone al loro utilizzo alimentare, nonostante le campagne a favore. Coldiretti segnala rischi per la sicurezza e chiede etichette trasparenti per informare i consumatori.


Traduttore LIS: Maxime Batifol

ANTITRUST

Maxi multa a GLS per pratiche green ingannevoli

L’Antitrust ha multato GLS per 8 milioni di euro, accusandola di promuovere in modo ingannevole il programma di sostenibilità "Climate Protect". Le dichiarazioni ambientali erano poco trasparenti e il contributo obbligatorio imposto ai clienti per compensare le emissioni di CO2 non era giustificato. L’Autorità ha rilevato che GLS ha incassato più fondi del necessario, scaricando i costi sugli abbonati. La sanzione è stata inflitta per pratiche commerciali scorrette.


Traduttore LIS: Maxime Batifol

UDINE

Straordinario parto in casa: Laura dà alla luce il sesto figlio da sola

A Strassoldo (Udine), Laura Micelli, 38 anni, ha partorito da sola il piccolo Gabriele nel bagno di casa, dopo aver messo a letto i suoi figli più piccoli. Il marito era fuori e l’ambulanza non è arrivata in tempo. Il neonato, nato con tre giri di cordone ombelicale intorno al collo, è stato salvato dalla prontezza della madre. Soccorsi e marito sono arrivati poco dopo. Mamma e bambino stanno bene.


Traduttore LIS: Maxime Batifol

CHIESA

 

Ivo Muser: "Ora Serve Prevenzione Contro gli Abusi nella Chiesa"

Il vescovo di Bolzano e Bressanone, Ivo Muser, ha parlato degli abusi sessuali nella Chiesa, commentando un rapporto che ha documentato 67 casi nella diocesi tra il 1964 e il 2023. In un'intervista al Corriere della Sera, ha sottolineato il dolore delle vittime, che spesso non sono state credute o supportate, nemmeno dalle proprie famiglie. Muser ha ribadito che gli abusi sono un problema globale e che la Chiesa deve cambiare mentalità per prevenire il ripetersi di tali tragedie. Ha concluso enfatizzando l'importanza di responsabilità e prevenzione per garantire un futuro più sicuro.


Traduttore: Michi Andriola