TOSCANA

Un chirurgo plastico abusivo è stato arrestato a Montignoso dalla Guardia di Finanza. Operava interventi di medicina estetica e chirurgia plastica in casa, senza autorizzazioni e in condizioni igieniche precarie. Assisteva alle operazioni la compagna, priva di qualifica. Due episodi gravi, tra cui complicanze post-operatorie e infezioni, hanno scatenato le indagini. L’uomo è accusato di esercizio abusivo della professione, truffa, peculato e smaltimento illecito dei rifiuti sanitari.


Traduttrice: Laura Caporali

TIKTOK

Un bambino di 9 anni a Trento è stato intossicato da un formaggio a latte crudo, sviluppando un'infezione intestinale. Il Dipartimento di Prevenzione ha ritirato dal commercio il lotto contaminato. Il latte crudo può contenere germi pericolosi, specialmente per bambini, donne in gravidanza e persone vulnerabili. Questo episodio segue un caso simile a Cortina d’Ampezzo, dove una bambina fu intossicata da un formaggio contaminato.


Traduttrice: Laura Caporali

ECONOMIA

Dal 2025 i bonifici istantanei saranno gratis come quelli ordinari

Un nuovo regolamento europeo elimina i costi aggiuntivi per i bonifici istantanei. Dal 9 gennaio 2025, tutte le banche dovranno garantire la ricezione gratuita di questi trasferimenti, mentre dal 9 ottobre 2025 anche l’invio sarà senza sovrapprezzo.

Attuale situazione:

  • Bonifico ordinario online: 0,76 € in media presso banche tradizionali, 0,10 € presso banche online.
  • Bonifico istantaneo: 2,19 € in media presso banche tradizionali, 1,34 € presso banche online (per 200 €).

Cosa cambierà:

  • Velocità: trasferimenti completati entro 10 secondi, a qualsiasi ora e giorno.
  • Sicurezza: sistemi di controllo e limiti personalizzabili per prevenire frodi.

L’obiettivo è incentivare i pagamenti immediati in Europa, attualmente usati solo nell’11% dei trasferimenti. Le banche hanno tempo fino al 2025 per adeguarsi.


Traduttore: Maxime Batifol

VIAGGIO

Studente barese denuncia FlixBus: lasciato di notte sulla statale

Giuseppe De Nicolo, 19 anni, racconta un viaggio da incubo su un pullman FlixBus. Dopo un disguido legato al biglietto durante il tragitto Trento-Bari, è stato fatto scendere lungo la statale SS64, vicino Bologna, alle 23:45. Senza assistenza, ha dovuto raggiungere a piedi un luogo sicuro e pagare un taxi per arrivare alla stazione.

FlixBus ha avviato un’indagine interna, dichiarando che la sicurezza dei passeggeri è prioritaria. Giuseppe ha presentato querela e chiede scuse ufficiali.


Traduttore: Maxime Batifol

UDINE

 
Udine: tombe esumate senza avviso diretto, protestano i parenti

A San Vito di Udine, alcuni cittadini hanno scoperto che i resti dei propri cari sono stati trasferiti nella fossa comune senza comunicazioni personali. Il Comune ha dichiarato di aver pubblicato avvisi tra il 2022 e il 2024, ma ha escluso la possibilità di contattare direttamente le 900 famiglie coinvolte. I parenti denunciano una grave mancanza di rispetto e chiedono una comunicazione più adeguata per situazioni così delicate.


Traduttore: Maxime Batifol