CINA

Isola cinese: l'arte contro l'inquinamento, i rifiuti di plastica diventano opere

Sull'isola di Miaodao, l'artista Fu Junsheng trasforma i rifiuti di plastica raccolti dalle spiagge in opere d'arte provocatorie, per sensibilizzare sul drammatico impatto dell'inquinamento marino. Utilizzando oggetti che testimoniano il nostro consumismo, come sandali usati e pacchetti di noodles del 1993, Fu crea installazioni che raccontano la persistenza della plastica nell'ambiente, frammentandosi in microparticelle che entrano nella catena alimentare.

L’artista invita alla riflessione sull’uso consapevole della plastica, sottolineando che l’inquinamento marino è una sfida globale che richiede azioni concrete. Con opere come arcobaleni di plastica e scarti di oggetti quotidiani, Fu ci ricorda come i nostri consumi possano devastare l’ambiente.


Traduttore: Maxime Batifol

VENETO

Giulia Cecchettin, la famiglia chiede 2 milioni di risarcimento a Turetta

La famiglia di Giulia Cecchettin, uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta, ha richiesto un risarcimento di 2.150.000 euro. La somma comprende i danni morali e materiali causati dalla tragica perdita. Per il padre, Gino Cecchettin, è stata chiesta una cifra di oltre un milione di euro, in considerazione del forte legame con la figlia e della recente perdita della moglie. A questa somma si aggiunge il risarcimento per i danni subiti dalla vittima, che include il danno biologico terminale e il danno da lucida agonia. Questo risarcimento, pur simbolico, riconosce il dolore vissuto dalla famiglia e dalla vittima.


Traduttore: Maxime Batifol

TORINO

Torino, maestra accusata di maltrattamenti verso i bambini: processo in corso

Laura Prunotto, ex docente delle scuole elementari Alvaro-Gobetti e Leone Sinigaglia di Torino, è accusata di maltrattamenti e minacce verso alunni di età compresa tra i 6 e i 9 anni. La pm Giulia Rizzo ha richiesto una condanna di quattro anni per l'insegnante, che avrebbe insultato e minacciato i bambini tra il 2014 e il 2018.

Durante il processo, Prunotto ha respinto le accuse, sostenendo di essere vittima di una persecuzione e citando lettere di apprezzamento ricevute da genitori. Ha anche descritto conflitti con colleghe e denunciato un episodio di "rito voodoo", in cui una bambina avrebbe incitato i compagni a odiarla.

Oltre a Prunotto, sono imputate altre figure scolastiche accusate di omissione di atti d’ufficio per non aver denunciato i presunti maltrattamenti. Il processo continua con testimonianze di genitori e alunni che descrivono un clima di paura in classe.


Traduttore: Maxime Batifol

FINLANDIA

La Finlandia è il Paese più felice del mondo per il settimo anno consecutivo

Secondo il World Happiness Report, la Finlandia conquista il primo posto grazie a un mix di natura, fiducia sociale, educazione gratuita e parità di genere. Con l’80% del territorio coperto da foreste e parchi pubblici accessibili, la connessione con l’ambiente favorisce il benessere. La fiducia nelle istituzioni, un sistema educativo universale e il supporto alle famiglie contribuiscono alla qualità della vita. Nonostante il clima rigido, la Finlandia ha ridotto il numero di suicidi e dimostra che politiche inclusive possono creare felicità e stabilità.


Traduttore: Maxime Batifol

USA

California, ritrovato Ethan, il bimbo portato via dal padre dall’Italia agli USA

Ethan, 7 mesi, è stato sottratto alla madre durante una vacanza in Puglia e portato illegalmente negli Stati Uniti dal padre, violando gli accordi di custodia. Dopo tre mesi di angoscia, il bambino è stato ritrovato in California grazie alla collaborazione tra le autorità italiane e statunitensi.

La madre, Claudia, ha lottato senza sosta per riabbracciare il figlio, affrontando nel frattempo gravi problemi di salute. Ora, finalmente, potrà tornare con Ethan a Piano di Sorrento.

Un caso che riaccende il dibattito sulle sottrazioni internazionali di minori, un fenomeno in aumento che ogni anno coinvolge centinaia di famiglie.


Traduttrice: Laura Caporali