CARITAS

Secondo il recente Rapporto Caritas, circa 5,7 milioni di italiani, un decimo della popolazione, vivono in povertà assoluta. Giovani e famiglie con figli sono particolarmente colpiti a causa della precarietà lavorativa e dei bassi salari. La povertà abitativa e la difficoltà di accesso a istruzione e tecnologia aggravano ulteriormente le disuguaglianze sociali. Nel 2023, Caritas ha assistito oltre 269.000 persone, un numero in crescita, riflettendo l’aumento delle difficoltà economiche e dei casi di disagio psicologico. Caritas chiede azioni più incisive da parte delle istituzioni per costruire un futuro più equo.


Traduttrice: Giusy Covino

LAZIO

Nel 2018, Thomas Nuovo si rivolge al dentista Marco I. per un gonfiore sospetto in bocca, diagnosticato come gengivite. Ignorando i segni di una patologia più grave, il medico non prescrive esami approfonditi. Solo dopo mesi di trattamenti inefficaci e interventi inadeguati si scopre che Thomas è affetto da un melanoma, ormai in fase avanzata. Il paziente muore nel 2020, e l’odontoiatra viene accusato di omicidio colposo per negligenza, dato che una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvargli la vita.


Traduttrice: Giusy Covino

VALENCIA

Le inondazioni devastanti a Valencia hanno causato almeno 217 morti e numerosi dispersi, rappresentando uno dei peggiori disastri naturali in Spagna negli ultimi anni. La quantità di pioggia caduta è stata equivalente a un intero anno, danneggiando gravemente infrastrutture e abitazioni e rendendo difficoltose le operazioni di soccorso. Durante la visita delle autorità, tra cui il re Felipe VI e il premier Pedro Sánchez, la popolazione ha espresso rabbia per la percepita lentezza degli aiuti, con alcuni manifestanti che hanno lanciato fango. La situazione ha spinto il governo a mobilitare l'esercito e le forze dell'ordine per gestire i soccorsi, mentre volontari da tutta la Spagna si sono uniti agli sforzi, benché limitati dalle nuove allerte meteo.


Traduttore: Gianluca Grioli

IRAN

Una studentessa dell'Università Azad di Teheran ha inscenato una protesta estrema contro le molestie subite dalla milizia Basij, che l'aveva aggredita per presunte violazioni del codice di abbigliamento. Dopo che le era stato strappato il velo e alcuni indumenti, la giovane ha deciso di spogliarsi fino a rimanere in biancheria intima e di sedersi fuori dall'università, attirando l'attenzione dei passanti e venendo filmata. Le immagini della sua protesta, diffuse sui social, mostrano anche l’arresto violento della studentessa, trasferita in un luogo sconosciuto. Questo episodio si inserisce nel clima di tensione in Iran, dove le proteste contro il codice di abbigliamento obbligatorio sono esplose nel 2022 dopo la morte di Mahsa Amini.


Traduttore: Gianluca Grioli

USA

A Palm Beach, in Florida, Donald Trump ha dichiarato la vittoria nelle elezioni presidenziali davanti a una platea di sostenitori. Nonostante lo scrutinio non sia terminato, Trump è in vantaggio in stati chiave come Michigan, Wisconsin, North Carolina, Pennsylvania e Georgia, avvicinandosi alla soglia di 270 grandi elettori necessari. Durante il discorso, ha definito il suo movimento "il più grande della storia" e ha promesso una "nuova età dell'oro" per l’America. Kamala Harris, candidata democratica, non ha ancora rilasciato dichiarazioni, e il suo discorso di concessione è atteso nelle prossime ore.


Traduttore: Gianluca Grioli