GIOVANI

 

Leonardo Calcina, 15enne di Senigallia, si è tolto la vita dopo essere stato vittima di bullismo all'Istituto Panzini. Tre ragazzi, due maggiorenni e una minorenne, lo tormentavano con insulti e maltrattamenti fisici. Schernito per il cognome e il suo aspetto, Leonardo aveva confidato ai genitori di non riuscire più a sopportare le vessazioni e di voler lasciare la scuola. La procura ha aperto un'indagine per istigazione al suicidio. Un altro ex studente della stessa scuola ha raccontato di aver subito bullismo simile, confermando la gravità della situazione.


Traduttrice: Giusy Covino

TAIWAN

Taiwan ha registrato un numero record di 153 aerei cinesi in un solo giorno vicino ai propri confini, durante esercitazioni militari cinesi che Pechino ha definito come un "severo avvertimento" alle forze "separatiste" taiwanesi. Le manovre, chiamate Joint Sword-2024B, sono state presentate come un segnale della volontà cinese di reprimere eventuali movimenti indipendentisti sull'isola autogovernata, che la Cina considera parte del suo territorio. Pechino non esclude l'uso della forza per riunificare Taiwan.

Le esercitazioni hanno suscitato preoccupazione a livello internazionale. Taipei ha condannato l'operazione come "irrazionale e provocatoria", e gli Stati Uniti hanno descritto le azioni cinesi come "ingiustificate" e rischiose, poiché potrebbero provocare un'escalation del conflitto. Anche il Giappone ha espresso preoccupazione per la situazione nella regione.

Il presidente di Taiwan, Lai Ching-te, ha ribadito la determinazione di proteggere la democrazia e la sicurezza nazionale dell'isola, mentre il governo taiwanese ha risposto dispiegando le sue forze per monitorare e contrastare le attività militari cinesi.


Traduttrice LIS: Giusy Covino

MATERNITA'

Il Senato ha approvato definitivamente la legge che vieta la maternità surrogata non solo in Italia, dove è già illegale, ma anche all'estero, nei Paesi in cui è legittima. Con 84 voti favorevoli e 58 contrari, la norma punisce chi pratica o pubblicizza la maternità surrogata con pene severe, estendendo il divieto ai cittadini italiani che lo facciano all'estero. Le opposizioni criticano duramente il provvedimento, definendolo un "manifesto ideologico" e una "pagina nera" per i diritti e le libertà. Matteo Salvini ha elogiato la legge, definendo la maternità surrogata un "business squallido" che sfrutta le donne e mercifica i bambini.


Traduttrice: Giusy Covino

TROUPE TG3

Aggressione a una troupe del TG3 in Libano

L'8 ottobre, vicino a Sidone, una troupe del TG3 è stata aggredita da un gruppo di persone armate. L'autista locale, Ahmad, è purtroppo morto per un infarto durante l'attacco. L'inviata Lucia Goracci ha raccontato momenti di paura e minacce mentre stavano svolgendo il loro lavoro. Nonostante avessero tutti i permessi in regola, la situazione è degenerata rapidamente. La Rai esprime il suo cordoglio e solidarietà.


Traduttrice LIS: Gabriella Grioli

FONTANA DI TREVI

Restauro della Fontana di Trevi: nuove regole e passerella sull'acqua

Da ieri, l’accesso alla Fontana di Trevi è contingentato durante il restauro, che terminerà il 24 dicembre. Entro un mese, una passerella a pelo d’acqua offrirà ai visitatori un nuovo punto di vista sull'opera di Nicola Salvi.

Il Comune prevede un biglietto d’ingresso di 2 euro per i non residenti, con controlli per evitare folle e norme antibivacco. Ogni giorno, circa 10-12 mila turisti visitano la fontana, e l’obiettivo è promuovere un turismo più responsabile.


Traduttrice LIS: Gabriella Grioli