VENETO

Giulia Cecchettin, la famiglia chiede 2 milioni di risarcimento a Turetta

La famiglia di Giulia Cecchettin, uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta, ha richiesto un risarcimento di 2.150.000 euro. La somma comprende i danni morali e materiali causati dalla tragica perdita. Per il padre, Gino Cecchettin, è stata chiesta una cifra di oltre un milione di euro, in considerazione del forte legame con la figlia e della recente perdita della moglie. A questa somma si aggiunge il risarcimento per i danni subiti dalla vittima, che include il danno biologico terminale e il danno da lucida agonia. Questo risarcimento, pur simbolico, riconosce il dolore vissuto dalla famiglia e dalla vittima.


Traduttore: Maxime Batifol

TORINO

Torino, maestra accusata di maltrattamenti verso i bambini: processo in corso

Laura Prunotto, ex docente delle scuole elementari Alvaro-Gobetti e Leone Sinigaglia di Torino, è accusata di maltrattamenti e minacce verso alunni di età compresa tra i 6 e i 9 anni. La pm Giulia Rizzo ha richiesto una condanna di quattro anni per l'insegnante, che avrebbe insultato e minacciato i bambini tra il 2014 e il 2018.

Durante il processo, Prunotto ha respinto le accuse, sostenendo di essere vittima di una persecuzione e citando lettere di apprezzamento ricevute da genitori. Ha anche descritto conflitti con colleghe e denunciato un episodio di "rito voodoo", in cui una bambina avrebbe incitato i compagni a odiarla.

Oltre a Prunotto, sono imputate altre figure scolastiche accusate di omissione di atti d’ufficio per non aver denunciato i presunti maltrattamenti. Il processo continua con testimonianze di genitori e alunni che descrivono un clima di paura in classe.


Traduttore: Maxime Batifol

FINLANDIA

La Finlandia è il Paese più felice del mondo per il settimo anno consecutivo

Secondo il World Happiness Report, la Finlandia conquista il primo posto grazie a un mix di natura, fiducia sociale, educazione gratuita e parità di genere. Con l’80% del territorio coperto da foreste e parchi pubblici accessibili, la connessione con l’ambiente favorisce il benessere. La fiducia nelle istituzioni, un sistema educativo universale e il supporto alle famiglie contribuiscono alla qualità della vita. Nonostante il clima rigido, la Finlandia ha ridotto il numero di suicidi e dimostra che politiche inclusive possono creare felicità e stabilità.


Traduttore: Maxime Batifol

USA

California, ritrovato Ethan, il bimbo portato via dal padre dall’Italia agli USA

Ethan, 7 mesi, è stato sottratto alla madre durante una vacanza in Puglia e portato illegalmente negli Stati Uniti dal padre, violando gli accordi di custodia. Dopo tre mesi di angoscia, il bambino è stato ritrovato in California grazie alla collaborazione tra le autorità italiane e statunitensi.

La madre, Claudia, ha lottato senza sosta per riabbracciare il figlio, affrontando nel frattempo gravi problemi di salute. Ora, finalmente, potrà tornare con Ethan a Piano di Sorrento.

Un caso che riaccende il dibattito sulle sottrazioni internazionali di minori, un fenomeno in aumento che ogni anno coinvolge centinaia di famiglie.


Traduttrice: Laura Caporali

AREZZO

Arezzo, il prezzo della generosità: anziano muore mentre aiuta due ragazze

Sulla superstrada dei Due Mari, un anziano di 84 anni ha perso la vita travolto da un’auto mentre cercava di soccorrere due giovani finite in un fosso con la loro vettura. Non ha sentito l’arrivo del veicolo che lo ha investito, a causa della sua sordità, ma non ha esitato a scendere dall’auto per prestare aiuto.

Il suo gesto eroico ha lasciato sotto shock i familiari e ha ricordato quanto la solidarietà possa essere preziosa, ma anche fatale. Una tragedia che evidenzia l’importanza di proteggere chi si ferma per aiutare, ma anche il coraggio di chi, nonostante tutto, sceglie l’umanità.

Un sacrificio che non verrà dimenticato.


Traduttrice: Laura Caporali