HACKER

Hacker 15enne di Cesena denunciato per accessi illeciti e manipolazioni
Un ragazzo di 15 anni è stato denunciato per hacking dalla polizia postale, con accuse che includono l’accesso ai registri scolastici per modificare voti e la deviazione delle rotte di navi mercantili nel Mediterraneo. Il giovane utilizzava le sue competenze informatiche per entrare nel sito del Ministero dell’Istruzione, trasformando insufficienze in sufficienze e cancellando esami di recupero. Allo stesso modo, alterava i sistemi di navigazione marittima, modificando le rotte di petroliere e altre navi mercantili, creando potenziali rischi.

L’indagine è coordinata dalla procura distrettuale di Bologna e durante una perquisizione sono stati sequestrati computer e dispositivi elettronici del giovane. Le autorità hanno confermato che la famiglia del ragazzo non era a conoscenza delle sue attività illecite. Ora il caso è nelle mani della procura dei minori, che sta valutando la gravità dei danni e le responsabilità del ragazzo.


Traduttrice LIS: Ambra De Caro

ANIMALI

Bonus animali domestici 2025: requisiti e detrazioni
Il Bonus animali domestici consente una detrazione fiscale del 19% sulle spese veterinarie fino a 550 euro per beneficiario. La misura, confermata fino al 2026, include visite specialistiche, operazioni, esami e farmaci prescritti.

Requisiti principali:

  • Età: minimo 65 anni.
  • ISEE: massimo 16.215 euro.
  • Residenza: in Italia.
  • Animale: registrato all’Anagrafe degli animali d’affezione.
  • Spese: documentate e tracciabili, con una soglia minima di 129,11 euro.

Il Bonus è valido per cani, gatti e piccoli roditori. Per ottenerlo, basta inserire le spese nella dichiarazione dei redditi con ricevute e documentazione completa.


Traduttrice LIS: Ambra De Caro

SCI

 

Federica Brignone trionfa nel super-G di Cortina
Federica Brignone ha conquistato la sua prima vittoria a Cortina d'Ampezzo, dominando il super-G sulla pista Olympia delle Tofane con un tempo di 1:21.64. Questo successo, il 31° in carriera, segna un nuovo traguardo per l'azzurra.

Sul podio con lei, la svizzera Lara Gut-Behrami (+0.58) e Corinne Suter (+1.08), mentre Elena Curtoni ha sfiorato il podio, arrivando quarta per soli tre centesimi.

Brignone, che vanta ora 75 podi in Coppa del Mondo e quattro vittorie stagionali, ha commentato: "Vincere a Cortina è un sogno che si avvera!" Un weekend memorabile per l'Italia, con il successo di Sofia Goggia e il terzo posto di Brignone in discesa libera.


Traduttore: Gianluca Grioli

FIS

 

Luigi Mazzone nuovo presidente della Federscherma
Luigi Mazzone è stato eletto presidente della Federazione Italiana Scherma per il quadriennio 2025-2028, superando il presidente uscente Paolo Azzi con 245 voti contro 197.

"È una grande emozione, metterò tutta la mia energia al servizio della federazione", ha dichiarato Mazzone, sottolineando l'importanza di unire tutte le anime della scherma italiana. La sua campagna elettorale, basata su un progetto solido e condiviso, ha segnato l’inizio di una nuova fase per la Federscherma.


Traduttore: Gianluca Grioli

FISU

Universiadi Invernali 2025: Torino e le Valli Olimpiche pronte all'evento
Dal 13 al 23 gennaio 2025, Torino e le Valli Olimpiche ospiteranno la 32ª edizione delle Universiadi Invernali, con 13 discipline sportive in 6 località e oltre 2500 atleti provenienti da 55 nazioni.

Torino Porta Susa: HUB ufficiale
La stazione sarà il punto di accoglienza per atleti e visitatori, con aree dedicate e l’esposizione della Fiaccola dei Giochi.

Le Universiadi rappresentano un'opportunità unica per il Piemonte, che si prepara a celebrare sport, cultura e passione in un evento globale.


Traduttore: Gianluca Grioli