ASTRONAUTI

I due astronauti bloccati in orbita voteranno dallo Spazio

Grazie a una speciale legge del Texas, i due membri della Nasa potranno votare per corrispondenza dall'orbita terrestre bassa

I due astronauti Usa, Butch Wilmore e Suni Williams, partiti con la navicella spaziale Starliner della Boeing per una missione di una settimana e rimasti bloccati nello Spazio, potranno votare per corrispondenza dall'orbita terrestre bassa. Come racconta la Cnn, grazie a una speciale legge del Texas, i due membri della Nasa potranno svolgere il loro dovere civico.

"È un dovere molto importante che abbiamo come cittadini e non vedo l'ora di poter votare dallo Spazio, il che è piuttosto bello", ha affermato Williams durante una conferenza stampa dalla stazione spaziale. "Ho inviato la mia richiesta di voto oggi", ha aggiunto Wilmore alla conferenza stampa.

"È un ruolo molto importante che tutti noi svolgiamo come cittadini per essere inclusi in queste elezioni e la Nasa rende molto facile per noi farlo". Una normativa del Texas approvata nel 1997 prevede la possibilità di votare per "una persona che soddisfi i requisiti di ammissibilità di un elettore... ma che si trovi su un volo spaziale durante il periodo di voto anticipato e il giorno delle elezioni".


Traduttrice LIS: Gabriella Grioli

SUICIDIO

Suicidio e Salute Mentale: Cambiamo la Narrazione!

In Italia, il suicidio colpisce in modo diverso uomini e donne, ma il nostro tasso è sotto la media europea. L'OMS lancia la campagna “Cambiare la narrazione” per promuovere conversazioni aperte.

Le persone sorde affrontano sfide enormi: tassi di ansia e depressione più elevati e difficoltà ad accedere ai servizi di salute mentale. La storia di Mark Kozyk ci ricorda quanto sia fondamentale la comunicazione.

Facciamo la differenza: formiamo professionisti in ASL e sosteniamo le famiglie. Ogni voce conta! 


Traduttore LIS: Maxime Batifol

PASSAPORTO

Richiesta e Rinnovo Passaporti negli Uffici Postali: Nuovo Servizio Attivo!

Da oggi, gli uffici postali dei Comuni sotto i 15.000 abitanti offrono un nuovo servizio per richiedere e rinnovare i passaporti, grazie al Progetto Polis! 🏢✈️

Attualmente disponibile in via sperimentale a San Pietro in Casale e Toscanella (Dozza, BO), questo servizio sarà presto esteso a livello nazionale.

Come Richiedere o Rinnovare il Passaporto:

  1. Presenta un documento di identità valido, codice fiscale e due foto.
  2. Paga:
    • 42,50 € per il bollettino
    • 73,50 € per la marca da bollo
  3. Per il rinnovo, porta il vecchio passaporto o la denuncia di smarrimento.

Il tuo nuovo passaporto arriverà direttamente a casa!

Inoltre, negli uffici postali Polis potrai:

  • Ritirare certificati anagrafici
  • Ottenere certificati previdenziali
  • Richiedere certificati per pratiche di volontaria giurisdizione

Un passo avanti per migliorare l'accesso ai servizi nei piccoli comuni! 


Traduttore LIS: Maxime Batifol