AUSTRALIA

Una giovane australiana è rimasta incastrata per sette ore a testa in giù tra le rocce della Hunter Valley mentre cercava di recuperare il cellulare caduto in un crepaccio. Dopo ore di complesse manovre, i soccorritori sono riusciti a liberarla, avvalendosi di un argano per spostare un masso di 500 kg. La 23enne, rimasta calma e collaborativa durante l’operazione, è stata portata in ospedale con lievi graffi e vertigini. Il telefono è rimasto tra le rocce, ma la giovane è stata fortunata a evitare conseguenze più gravi.


Traduttore: Maxime Batifol

AUTO

Citroën ha avviato un richiamo urgente in Italia per migliaia di C3 (2009-2017) e DS3 (2009-2019) con airbag difettosi prodotti dalla Takata, legati a diversi incidenti mortali. La casa automobilistica consiglia ai proprietari di fermare subito i veicoli fino alla riparazione, poiché gli airbag potrebbero gonfiarsi con troppa forza in caso di collisione, causando gravi lesioni.

Per verificare se il proprio veicolo è interessato, è possibile inserire il numero VIN sul sito di Citroën o contattare il loro call center. Se confermato, si potrà prenotare l'intervento gratuito entro il 31 gennaio 2025.


Traduttore: Maxime Batifol

RE CARLO III

Durante una visita di Re Carlo III al Parlamento australiano, la senatrice indigena Lidia Thorpe ha interrotto il suo discorso con una protesta, esclamando: “Restituiteci la nostra terra!”. Thorpe, nota attivista per i diritti dei popoli indigeni, ha accusato il monarca di rappresentare una storia di oppressione e di genocidio degli aborigeni avvenuto con la colonizzazione europea. La protesta riflette il dibattito in Australia sul ruolo della monarchia e il riconoscimento dei diritti indigeni.


Traduttore: Maxime Batifol

USA

Durante una tappa elettorale in Pennsylvania, Donald Trump ha fatto visita a un McDonald’s, dove, indossato un grembiule, si è messo a friggere patatine scherzando: “Quanto mi pagano? Troppo poco, voglio un aumento”. L’episodio, avvenuto a pochi giorni dalle elezioni, ha visto Trump ironizzare sui salari e sulla rivale Kamala Harris, la quale aveva raccontato di aver lavorato in un McDonald’s in gioventù. Trump ha attaccato Harris, mettendo in dubbio la veridicità del suo racconto, mentre la candidata democratica ha confermato la sua esperienza e il supporto alle proteste per i diritti dei lavoratori della catena. L’episodio ha evidenziato il contrasto tra le due campagne, con Trump che punta su un’immagine populista e Harris sulle sue origini modeste.


Traduttore: Maxime Batifol

ABRUZZO

Il Consiglio di Stato ha temporaneamente bloccato la delibera della Regione Abruzzo che prevedeva l'abbattimento di 469 cervi, una misura giustificata dalle autorità regionali per limitare i danni all'economia agricola locale. La decisione arriva in seguito al ricorso presentato da associazioni animaliste come Lav, Lndc Animal Protection e WWF Italia, che si oppongono fermamente al piano. L'udienza per discutere il caso è fissata per il 7 novembre.

Nonostante l'abbattimento fosse programmato per il 14 ottobre, la caccia era già stata rinviata per motivi burocratici legati alla mancanza di avvisi pubblici da parte degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e di regolamenti tecnici, oltre all'assenza delle fascette per identificare i cervi abbattuti.

Le associazioni animaliste vedono il rinvio come una tattica da parte della Regione, in attesa della decisione del Consiglio di Stato. Gli ambientalisti di Aidaa hanno accolto con favore la sospensione, ringraziando le migliaia di persone che hanno sostenuto la causa.


Traduttrice: Giusy Covino